Per la recensione della settimana, oggi parliamo di Invisibili, un saggio di Caroline Criado Perez, uscito nel 2019 in inglese e tradotto da Einaudi due anni fa per il mercato italiano. Il titolo originale Invisibble Women ci spiega l’argomento, del libro più di quanto non faccia la traduzione italiana, ma, effettivamente, uscire negli scaffali con “Donne …
femminismo
Chi ha cucinato l’ultima cena, recensione
Chi ha cucinato l’ultima cena? Recensione di un saggio sulla storia al femminile Chi ha cucinato l’ultima cena? – Storia femminile del mondo– è un saggio un po’ vecchiotto, uscito più di trent’anni fa (1988) in lingua inglese. In Italia ce ne sono voluti solo venti per accorgersi della sua esistenza. Sarà perché rivede la …
Petrarca era uno stalker, il podcast
Ascolta il podcast – Episodio 1: Breve storia di come mi è venuta l’idea di un podcast dal titolo “Petrarca era uno stalker” Ascolta “Come mi è venuta l’idea di un podcast dal titolo “Petrarca era uno stalker”” su Spreaker. Breve storia di come mi è venuta l’idea di un podcast dal titolo “Petrarca era …
Gabriella Rasponi Spalletti femminista italiana del primo ‘900
Nel mio viaggio di documentazione per il romanzo storico che sto scrivendo, mi sono imbattuta in Gabriella Rasponi Spalletti, una delle più importanti femministe italiane del primo ‘900, dimenticata dai libri di storia. Eppure è grazie a lei che il dibattito sui diritti delle donne passò da essere una conversazione nei salotti dell’aristocrazia, ad un …