La storia dei diritti delle donne è complicata e poco nota, soprattutto quella italiana, ma anche noi abbiamo avuto le nostre suffragiste o suffragette, (come preferite) Dieci inattese suffragette italiane Era il 1906, a votare non erano in tanti, neanche tra gli uomini. I poveri non pagavano abbastanza tasse per guadagnarsi il privilegio di dire …
Storia al femminile
Gabriella Rasponi Spalletti femminista italiana del primo ‘900
Nel mio viaggio di documentazione per il romanzo storico che sto scrivendo, mi sono imbattuta in Gabriella Rasponi Spalletti, una delle più importanti femministe italiane del primo ‘900, dimenticata dai libri di storia. Eppure è grazie a lei che il dibattito sui diritti delle donne passò da essere una conversazione nei salotti dell’aristocrazia, ad un …
Età vittoriana: uno sguardo d’insieme
Rizzoli editore L’idea di questi contenuti viene da alcune ricerche per il tentativo di romanzo che mi impegna le nottate. Scrivere un romanzo di ambientazione storica? Che ci vuole? Se poi il periodo è quello vittoriano, allora sì che la banalità è totale. Balli, ombrellini e quattro dettagli. Facile, no? Lo dicevano anche i mariti …